Linfovita...per la vita!
Linfovita nasce per essere “Una Risorsa per i Pazienti “, per alleggerirli dal peso della malattia con un'affettuosa carezza che dona fiducia e speranza.
Questo grande obiettivo ha consentito all’Associazione di mettere radici e crescere nei cuori di pazienti, familiari e sostenitori.
In pochi anni è diventata una realtà che ha contribuito ad unire i pazienti e a farli conoscere per condividere esperienze di vita rendendoli partecipi a tutte le attività dell’associazione.
Pazienti, familiari e sostenitori operano con entusiasmo e spirito di squadra rendendo le attività associative piacevoli e leggere,
dando anima ai progetti e alle iniziative messe in campo. Persone che offrono le proprie caratteristiche e capacità per la gioia di condividere e vivere insieme.
Per chi si trova a Reggio o dintorni, giorno 12 Dicembre saremo in Piazza San Giorgio al Corso dalle 10 alle 20 con la nostra iniziativa "Un bonsai per Natale".
I Bonsai saranno comunque disponibili già dal 4 Dicembre sia per la zona Ionica che Tirrenica.
Prenditi cura di un PICCOLO albero e dai un GRANDE aiuto alla ricerca sul linfoma. Una bella idea anche come regalo di Natale.
Vi aspettiamo.
L 'associazione LINFOVITA presenta il terzo incontro del progetto UN MEDICO PER AMICO, un percorso a carattere scientifico e divulgativo per promuovere e approfondire la conoscenza sui Linfomi. Anche in questa occasione protagonisti dell'evento saranno non solo gli esperti del settore, ma gli stessi pazienti che presenteranno i loro personali casi clinici, parlando della malattia da una prospettiva diversa con lo scopo di condividere la loro esperienza, dalla diagnosi, alla cura, fino alla guarigione. Questi momenti d'incontro hanno l'obiettivo di trasmettere messaggi positivi alla collettività in termini di lotta e sopravvivenza ai linfomi e dare sempre più risalto alla centralità del paziente. Infatti ogni paziente non ha soltanto bisogno di ricevere le migliori cure, ma anche di stringere un 'alleanza terapeutica con il proprio medico, basata sulla fiducia, sull'ascolto e sull'impegno reciproco; perché quando si combatte insieme, è più facile raggiungere l'obiettivo comune, che è quello della guarigione. Il carattere distintivo di LINFOVITA è rappresentato proprio dalla partecipazione attiva dei pazienti, che ogni giorno danno testimonianza di quello che è il claim dell'associazione stessa: “Speranza alla vita e Fiducia alla ricerca”.
RESPONSABILI EVENTO: Dr.ssa Caterina Stelitano - Prof. Massimo Federico
Reggio TV, Il Dispaccio, Veritas News 24, Reggio Today, Reggio News 24 e Stretto Web parlano della Giornata Mondiale della consapevolezza sul Linfoma celebrata da Linfovita con l'evento del 15 Settembre 2021. Di seguito i link:
https://www.reggiotoday.it/cronaca/giornata-mondiale-linfoma-reggio-calabria.html
I percorsi di educazione nutrizionale di Linfovita nascono da un’idea della Dr.ssa Caterina Stelitano, Fondatrice dell’Associazione e dei Dottori Biologi Nutrizionisti Dr.ssa Valeria Laganà e Dr. Vincenzo Sofia al fine di fornire informazioni, linee guida, suggerimenti ed orientamento nutrizionale ai pazienti affetti da linfoma, alle loro famiglie, alle diverse figure socio-sanitarie deputate alla gestione della patologia e a tutti coloro che sono interessati alla tematica. L’alimentazione è una scienza che studia la corretta nutrizione per assicurare la giusta quantità e la miglior qualità di elementi nutritivi quali vitamine, carboidrati, grassi e proteine a tutto il corpo. Molte persone non credono nel potenziale dell’alimentazione e spesso sottovalutano o addirittura ignorano i danni che una assimilazione sbagliata e sconsiderata di alimenti può apportare al proprio organismo. Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Un inadeguato introito di nutrienti, infatti, oltre a incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione. Di cosa abbiamo bisogno? L’organismo umano ha bisogno di tutti i tipi di nutrienti per funzionare correttamente. Alcuni sono essenziali a sopperire il bisogno di energia, altri ad alimentare il continuo ricambio di cellule e altri elementi del corpo, altri a rendere possibili i processi fisiologici, altri ancora hanno funzioni protettive. Per questa ragione l'alimentazione deve essere quanto più possibile varia ed equilibrata. Gli incontri programmati attraverso momenti interattivi con i partecipanti, prevedono l’approfondimento di vari aspetti nutrizionali legati sia alla prevenzione che alla gestione della patologia onco-ematologica .
Dicono di noi:
http://www.ildispaccio.it/reggio-calabria/199763-reggio-continuano-gli-incontri-di-linfovita
http://www.strettoweb.com/2019/01/reggio-calabria-incontri-linfovita/791605/
https://www.reggionews24.it/articolo/reggio-primo-incontro-di-educazione-nutrizionale-di-linfovita
http://www.cn24tv.it/news/184989/reggio-incontro-sull-educazione-nutrizionale-con-linfovita.html