eventi

Eventi (104)

Anche quest’anno Linfovita vuole accompagnare le vostre festività pasquali con le uova di Pasqua solidali.

Potrete acquistarle domenica 26 marzo, a Reggio Calabria in piazza Duomo e ad Ardore in piazza della Concordia, dalle 10 alle 20.

Il vostro acquisto avrà un grande significato. Vuol dire sposare la nostra stessa causa per un obiettivo comune, che è quello di offrire un aiuto concreto ai pazienti e ai loro familiari e donare in questo modo la speranza. Per saperne di più sui progetti e le iniziative che sosterrete con il vostro acquisto, potete consultare il nostro sito www.linfovita.it. Solo per citarne alcuni: la Residenza dei Papaveri, una sistemazione gratuita ed accogliente vicino all’Ospedale per i pazienti e i loro familiari che abitano distanti dalla struttura ospedaliera; il trasporto dei pazienti da casa all'ospedale e viceversa per coloro che non hanno la possibilità di spostarsi in autonomia; una serie di incontri di educazione alimentare coordinati da nutrizionisti ed ematologi; il sostegno alla ricerca.

Vi aspettiamo quindi domenica 26 marzo, a Reggio Calabria in piazza Duomo e ad Ardore in piazza della Concordia, dalle 10 alle 20. In alternativa, potete richiedere le vostre uova di Pasqua al 3450855763 (Reggio Calabria) o al 3935546785 (Locride).

E ricordate di condividere una foto delle uova che acquisterete sulla vostra pagina Facebook. I vostri scatti ci aiuteranno a diffondere il nostro messaggio!

Linfovita parte con la campagna “IL BONSAI DI NATALE” che quest’anno si pone l’ambizioso obiettivo di contribuire alla realizzazione di un grande sogno dell’associazione: l’acquisto di un appartamento sito in prossimità dell’ospedale Morelli di Reggio Calabria, per poter offrire ospitalità in un ambiente accogliente e intimo a tutti quei pazienti e familiari che, risiedendo lontano dalla città, per motivi di salute sono costretti a soggiornare lontano dalle loro abitazioni.

La casa è da sempre simbolo di solidità e grazie a questo progetto, LINFOVITA vuole diventare un’associazione sempre più solida e concreta, un riferimento per tutti i pazienti onco-ematologici.
Come il bonsai è una pianta che ha bisogno di luce e acqua, così LINFOVITA ha bisogno della partecipazione generosa di ciascuno di noi per portare avanti tutte le sue iniziative, sempre rivolte ai pazienti e ai loro familiari affinché non si sentano mai da soli ad affrontare la dura battaglia per la VITA.
 
 
 
Sabato, 03 Settembre 2022 11:11

Lymphoma Day 2022 - Insieme verso la meta

Anche quest’anno Linfovita dedica il 15 settembre alla celebrazione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sui Linfomi.
L’obiettivo della manifestazione, promossa dalla Lymphoma Coalition, è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica in termini di riconoscimento dei sintomi, diagnosi precoce e nuovi trattamenti farmacologici in tema di patologie che coinvolgono il sistema linfatico.
Portare avanti la ricerca scientifica e garantire ai pazienti diagnosi più rapide, una migliore comunicazione con la classe medica e l’opportunità di garantire a tutti un accesso equo alle migliori cure possibili, sono gli obiettivi che da sempre guidano tutte le iniziative delle organizzazioni che a livello globale si occupano dei pazienti affetti dalle patologie linfoproliferative.
Nel corso dell’evento tratteremo il tema della Leucemia Linfatica Cronica, di come la pandemia ha influenzato l’intera comunità dei linfomi e dell’impatto delle cure sulla qualità della vita dei pazienti onco-ematologici; lo spazio finale sarà dedicato ad un confronto con una psicologa-psicoterapeuta per mettere a nudo le nostre fragilità e riuscire a trasformarle in uno strumento  per “tornare a vivere dopo la malattia”.