Come?
Mercoledì 14 settembre ore 11:30 presso Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, Milano, Sala Pari Opportunità, 13mo piano, Ingresso N1
Conferenza Stampa Nazionale: Lymphoma in Italia – Gli ostacoli quotidiani, i bisogni dei pazienti, il valore del tempo. Si farà il punto sui linfomi in Italia e si presenteranno i risultati preliminari dell’indagine che Linfovita sta conducendo in Italia sui bisogni delle persone con linfoma. Verrà inoltre presentato un progetto fotografico promosso dall’Istituto Italiano di Fotografia.
Il nostro Segretario Nazionale, Daniele Angiolelli, è stato presente l’8 giugno a Copenaghen al meeting della Lymphoma Coalition Europe. L’occasione è stata propizia per organizzare al meglio il Lymphoma Day del prossimo 15 settembre e per scambiare buone pratiche con i rappresentanti delle altre associazioni di pazienti. Il meeting europeo è stato impreziosito dal contributo del Presidente del Comitato Scientifico di Linfovita, Prof. Massimo Federico, che ringraziamo di cuore.
Nell’elegante sala delle Officine Miramare, splendida terrazza che affaccia sul lungomare reggino, il 27 maggio c.a., si è chiuso con successo l’incontro promosso dall’associazione Linfovita Onlus intitolato “La persona con linfoma: quali bisogni? Chiediamolo a loro…”. L’evento ha avuto un grande riscontro di pubblico che ha partecipato numeroso, ascoltando le varie presentazioni ed i pareri degli esperti del settore provenienti da tutte le parti d’Italia. Durante il convegno è stato fatto anche un importante annuncio per l’associazione, ossia l’imminente nascita di una nuova sezione territoriale Linfovita, oltre a quelle già esistenti di Reggio Calabria, Abruzzo e Lombardia, si aggiunge la Sicilia: un altro papavero, simbolo della Onlus, che spunta nel vasto prato italiano.
Linfovita è stata invitata a rappresentare la Lymphoma Coalition Europe alla Master Class per la gestione delle associazioni pazienti.
Solo due i rappresentanti selezionati per l'Europa, uno di loro è stato appunto il nostro segretario nazionale Daniele Angiolelli che ringraziamo per aver dato a Linfovita questa interessante opportunità.
L'evento si è svolto a Milano dal 24 al 26 giugno c.a.
All'interno Daniele con Charlotte e Maya
Al via il 27 maggio c.a. alle ore 16 presso le Officine Miramare a Reggio Calabria il secondo progetto nazionale Linfovita.
All’interno del convegno sarà effettuata un’indagine il cui scopo è indagare quali possano essere i bisogni del paziente, non solo in fase acuta, ma anche e soprattutto nella fase successiva, lontana dai trattamenti e dalle cure. Si tratta di un ambito di studio finora poco indagato dalla ricerca.
Per questi motivi abbiamo pensato di dare la parola al paziente, partecipando attivamente alla compilazione di un questionario costruito ad hoc, e di chiedere al personale medico-infermieristico di coinvolgere i propri pazienti, facendo in modo che il questionario arrivi a destinazione.
Carissime amiche e carissimi amici,
la survey della Lymphoma Coalition è stata chiusa con un 4^ posto come numero di risposte: podio sfiorato!...
Credo sia un risultato inaspettato...Karen Van Rassel, CEO Lymphoma Coalition, mi ha scritto per farci i complimenti!
"Ecco di seguito, nella galleria immagini, i biglietti vincenti della lotteria di beneficenza!
Il biglietto n.32, che ha vinto il secondo premio, crediamo sia stato venduto il 15 settembre durante la giornata mondiale di consapevolezza sul linfoma che abbiamo celebrato assieme a Montesilvano."
Daniele Angiolelli.
PS: in foto il sottoscritto e Francesco Angrilli in una foto di repertorio durante la raccolta fondi presso la Honda Italia.
Il 2 e 3 dicembre scorso si è tenuto ad Orlando (Florida) il meeting internazionale delle organizzazioni che partecipano alla Lymphoma Coalition. Il Segretario Nazionale di Linfovita, Daniele Angiolelli, ha voluto sintetizzare così l’esperienza: “Partecipare al meeting e rappresentare Linfovita è stato, come sempre, un onore. Ho conosciuto molte persone straordinarie ed ho rivisto con piacere i colleghi già incontrati a Vienna lo scorso mese di giugno. Il meeting si è svolto mettendo in comune le esperienze di tutte le organizzazioni rappresentate in modo da imparare gli uni dagli altri anche attraverso lo scambio di buone pratiche e la condivisione di idee sul tema della qualità della vita di pazienti ed ex-pazienti.”
I lavori si sono chiusi con la presentazione ufficiale della Lymphoma Coalition Europe che avrà sede in Francia.
Il 21 Novembre a Pescara, nella prestigiosa sede del Museo delle Genti d’Abruzzo, si è svolto un evento di raccolta fondi in favore di Linfovita. La serata dal titolo “La Persona al Centro. Supporto e Protezione” è stata sponsorizzata dalla Banca Mediolanum, nella persona del Dott. Adriano Simeoni (nella foto con il Segretario Nazionale di Linfovita, Daniele Angiolelli).
I fondi raccolti serviranno per realizzare un punto di accoglienza presso il Dipartimento di Ematologia dell’Ospedale di Pescara.
Il noto proverbio della cultura popolare italiana cita “Non c’è due senza tre”.
E così, dopo Calabria e Abruzzo, anche la Lombardia vede fiorire il suo papavero.
Il 25 settembre 2015 a Brugherio, alle porte di Milano, si è riunita l’assemblea costituente di Linfovita Lombardia. Il consiglio direttivo è composto da medici, infermieri, psicologi, ex-pazienti e familiari. Il presidente eletto è Anna Raffaele, familiare di paziente, e il segretario è Daniele Laszlo, medico ematologo.
Il pensiero per la salute: questo il titolo del seminario che il coach Alessandro Maturo ha dedicato gratuitamente agli associati linfovita il 13 ottobre scorso, svoltosi nelle aule di Success Strategies (http://www.
Viene presentato in questi giorni il volumetto "Non far di tutta l’erba un fascio. Curarsi con le erbe: quali evidenze cliniche" a cura della nostra associazione e realizzato grazie al contributo della dott.ssa Ida Minchella, medico della Divisione Sviluppo diNuovi Farmaci per Terapie Innovative c/o IEO Milano, del dott. Walter Legnani, oncologo e del dott. Roberto Galante, farmacista.
La Giornata Mondiale per la Consapevolezza del Linfoma (15 settembre) è stata organizzata da Linfovita ONLUS con il Patrocinio del Ministero della Salute.
La Sezione Abruzzo di Linfovita ha organizzato a Pescara un convegno che ha visto per la prima volta impegnati in qualità di relatori malati ed ex-malati di linfoma avendo come testimonial dell’evento il capitano del Pescara Calcio, il nazionale albanese Ledian Memushaj.