In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sul Linfoma, che si celebra in tutto il mondo il 15 settembre, Linfovita ha organizzato un evento che vedrà, per la prima volta, i malati e gli ex-malati di linfoma nel ruolo attivo di relatori.
L'evento sarà occasione per la presentazione di Linfovita Sezione Abruzzo "Renzo Argenti e Glauco Torlontano".
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sul Linfoma, che si celebra in tutto il mondo il 15 settembre, Linfovita ha organizzato un evento che vedrà, per la prima volta, i malati e gli ex-malati di linfoma nel ruolo attivo di relatori.
Levento sarà occasione per la presentazione di Linfovita Sezione Abruzzo "Renzo Argenti e Glauco Torlontano".
Il concorso, promosso dalla GILEAD, ha premiato la realizzazione di progetti per interventi originali, di utilità diffusa e finalizzati a migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica da svolgersi sul territorio italiano.
Di seguito l'articolo con la motivazione del premio da parte della Commissione giudicatrice.
Per saperne di più vai su www.communityaward.it
Si è svolto a Francoforte il primo corso internazionale per lo sviluppo di un' associazione nazionale di pazienti. I temi trattati sono stati tutti significativi e proposti con grande professionalità.
Il nostro Segretario Nazionale, Daniele Angiolelli, ha partecipato grazie alla disponibilità della Lymphoma Coalition.
Linfovita si arricchisce di una importantissima esperienza che vede come sempre il paziente "al centro".
Il 10 giugno scorso si è tenuto a Vienna il meeting europeo delle organizzazioni che partecipano alla Lymphoma Coalition. Il Segretario Nazionale di Linfovita, Daniele Angiolelli, ha voluto sintetizzare così l’esperienza: “Partecipare al meeting e rappresentare Linfovita è stato per me un onore oltre che un immenso piacere. Ho conosciuto molte persone straordinarie, prima fra tutte Karen Van Rassel (Presidente della Lymphoma Coalition).
Il “Piria sport day”, organizzato dal dipartimento di educazione fisica della scuola, è una manifestazione sportiva che, per il secondo anno consecutivo, ha anche scopi benefici. Quest'anno l'iniziativa, promossa dall'Istituto Piria rappresentato dal preside Ugo Neri e con la collaborazione del dipartimento di educazione fisica, ha coinvolto l'Associazione LinfoVita che alla fine della giornata sportiva ha ricevuto un contributo di solidarietà.
28 giugno 2015 - EVENTO RACING WEEK END - IMOLA
LinfoVita insieme all'Associazione Angela Serra e l'Ageop di Bologna in una giornata di solidarietà che si è svolta nell'autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola per sostenere la cura e la ricerca contro i tumori.
Nelle foto alcuni scatti con il Presidente Nazionale ed il Segretario Nazionale di Linfovita che hanno partecipato al Racing Week end assieme ad altri rappresentanti del mondo non profit allo scopo di raccogliere fondi per la ricerca e l'assistenza ai pazienti.
"ACCENDIAMO I MOTORI DELLA RICERCA"
E' nata ieri pomeriggio, 22 giugno, a Montesilvano (PE), la sezione abruzzese dell' associazione nazionale Linfovita. I 36 soci fondatori, in rappresentanza delle 4 province abruzzesi tra ex pazienti e medici ematologi, hanno eletto gli organismi dirigenziali e del CTS (Comitato Tecnico Scientifico).
Il 19 luglio alle ore 21:00, in piazza 1° maggio a Palmi (RC) si svolgerà Il Défilé della Vita organizzato dall' Associazione LA DANZA DELLA VITA.
"In mostra la gioia di vivere, protagoniste modelle speciali in lotta contro il cancro ma tutte con la forza e la voglia di vivere per dire a tutti che dopo il cancro c'è ancora vita ...Insieme per dare un messaggio di speranza."
Maria Anedda
Sabato 6 giugno dalle ore 9:00 al R. Piria si svolgeranno le finali di istituto di pallavolo, tennis tavolo e dama per stabilire la squadra e gli allievi campioni di istituto 2015. La manifestazione ha una finalità di solidarietà, il Piria sarà il primo istituto a sostenere l' Associazione Linfovita nata grazie alla volontà, passione e determinazione dell' amica Dr. Caterina Stelitano che ne è la fondatrice. Iscrivendosi ai vari tornei si potrà dare un contributo all' associazione ed avere il braccialetto di Linfovita.
prof. Francesco Praticò
Lymphoma Coalition è un network internazionale di associazioni di pazienti ed ex pazienti di linfoma. Nasce nel 2002, su impulso di una ex paziente, con l’obiettivo di creare, facilitare e sostenere una comunità in grado di supportarsi reciprocamente nell’aiuto ai pazienti di linfoma, condividendo risorse, esperienze, informazioni, procedure e politiche. Ad oggi l’organizzazione, che è senza scopo di lucro, conta 63 membri provenienti da 44 Paesi.
Il maestro Leonardo Marzagalia, il tenore Antonino Neri e il soprano Francesca Stelitano hanno allietato la serata inaugurale di LinfoVita offrendo in chiusura al pubblico presente in sala un emozionante concerto lirico-pianistico.
" ...semplicemente....GRAZIE! "
Caterina Stelitano
La compagnia teatrale I Guitti presenterà uno spettacolo il cui ricavato sarà devoluto all'ASSOCIAZIONE ANGELA SERRA PER LA RICERCA SUL CANCRO e all'Associazione LINFOVITA.
Un plauso al Prof. Massimo Federico per la pregevole iniziativa, al Dr. Francesco Merli, medico-attore, a tutta la compagnia teatrale e a tutti gli organizzatori.
...tante rondini fanno primavera!
La Provincia di Reggio Calabria è principale e primo ente sostenitore dei progetti di Linfovita nella persona del Presidente Dr. Giuseppe Raffa che, nella doppia veste di medico ed autorità, si è da subito dimostrato sensibile ai progetti dell'associazione.
In particolare la Provincia sostiene il progetto divulgativo con un contributo per la realizzazione degli opuscoli che formano la collana informativa "Conosecere per combattere".
Un grazie profondo da Linfovita.